Erezioni multiple, Generalità
L'Eco-Color-Doppler offre la possibilità di studio del sistema vascolare analizzando i flussi ematici.

L'esame inizia con lo studio delle strutture peniene e del tessuto erettile in condizioni basali a ripososuccessivamente si procede alla farmacoinfusione di prostaglandine PGE1 fase dinamica. Dopo infusione si osserverà la graduale dilatazione delle arterie cavernose e delle loro collaterali rilevando in tal modo la funzionalità e erezioni multiple della circolazione arteriosa peniena.

RigiScan NPTResame fondamentale poiché risulta in grado di valutare le caratteristiche dell'erezione fisiologica non indotta e rappresenta un utile mezzo nella diagnosi differenziale tra forme organiche e psicogene. Questo esame, utilizzando un sistema computerizzato Rigiscan, fornisce la registrazione delle erezioni peniene notturne. Durante un sonno fisiologico si verificano delle erezioni spontanee contemporaneamente alle fasi REM, indipendenti da qualsiasi influenza psicologica.

Il sistema Rigiscan Plus è costituito da un'apparecchio che registra le variazioni di tumescenza e la rigidità del pene tramite due anelli posti, uno alla base dell'esta e uno al di sotto del solco coronale che, modificando la loro circonferenza, forniscono dati sulle dimensioni dell'organo. La registrazione viene effettuata a domicilio in modo da creare al paziente le condizioni di massimo confort.

La cavernosometria-grafia dinamica viene utilizzata per un'approfondimento diagnostico in disfunzioni erettili da alterato meccanismo veno-occlusivo; permette la valutazione di parametri aggiuntivi rigidità assialela fase 'cavernosografica' consiste nell' infusione di mezzo di contrasto nei corpi erezioni multiple per una visione con lastre.
Arteriografia: è una indagine preliminare ad interventi chirurgici che valuta l'assetto del sistema arterioso penieno.
